Crema di riso alla melagrana
Una ricetta di stagione, con un frutto che amo molto.
Ingredienti:
- 100 gr di farina di riso
- un cucchiaio di fecola
- 250 ml di latte
- mezza steccha di vaniglia
- tre cucchiai di zucchero
- un pizzico di cannella (facoltativo)
- i semi di una melagrana
- un arancia sanguinella
- un cucchiaino colmo di agar agar
Procedimento:
Preparare la crema: sciogliere la farina, la fecola e lo zucchero in un po’ di latte, mentre fate bollire il resto con la stecca di vaniglia.
Aggiungete il latte (senza vaniglia) alla farina stemperata, e ponete di nuovo sul fuoco, cuocendo a fiamma bassa finché si addensa. Aggiungete un pizzico di cannella, se vi piace.
Sgranate la melagrana e spremete per bene i chicchi, lasciandone una bella manciata per guarnire. Aggiungete il succo di mezza arancia sanguinella, se non dovesse bastare. Scioglieteci l’agar agar e fate bollire qualche minuto.
Ora mettete un po’ di crema di riso nei bicchieri, pareggiandola per bene. Versate la gelatina di melagrana, e fate raffreddare qualche minuto.
Io ho aggiunto due cucchiai di latte freddo alla crema, in modo che risultasse più spumosa del primo strato.
Quando la gelatina è solidificata, versate la restante crema, e decorate con i chicchi di melagrana.
Abbinamento:
Porto o passito.
Usando una bevanda vegetale come latte di soya o di riso la ricetta diventa vegana.
Porto! Porto for ever! Bellssima, te la rubo
Grazie!